Specifiche:
Telaio in alluminio 29er
Forcella Rock Shox Pike 29 150mm
Ammo Fox Float CTD Valve Performance Boost 130 mm
Reggisella Rock Shox Reverb Stealth
Freni Formula CR1 180 mm
Cambio Sram X1 1x11 10-42T
Gomme Maxxis High Roller 29x2.30
Peso 13.3 Kg
Prezzo 4400€
In salita:
Questa bici possiede ottime doti da arrampicatrice: l'anteriore non si alza mai, passa benissimo su qualsiasi ostacolo ed è sorprendentemente scattante, senza il minimo accenno di bobbing, eppure il monocorona da 30T unito alle ruotone da 29" rende la salita pesante e faticosa. Non nego che il monocorona sia molto comodo, ma su una bici con queste qualità in salita io avrei agevolmente montato un 28T o addirittura un 26T.
In discesa:
Non sarà la bici più veloce per una gara enduro ma, nonostante i soli 130 mm di escursione posteriore, scende bene e veloce ovunque: sicura sullo scassato veloce nonostante l'altezza da terra tipica delle mtb da 29", sul ripido è affidabile e tranquilla e anche nello stretto non sfigura. Le Maxxis High Roller sono state sempre una sicurezza, anche sul ripido viscido, l'ideale in ogni situazione.
La bici con cui mi sono trovato meglio in questo test e quella che, forse, rende al meglio l'idea di Forward Geometry di Mondraker.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgyNXkpzGLmM_1Zr3KL-Feb1uN-269vIVzMqVlxWEDh0WT7pKhQGDGJ2ubDPJE_CNP1But-hzLGeeFz28r6VIh0VMp84BE8RrcUut5nSBd6wts2q6tCDESTJb4cVQ9zz4ELUZXjBpacXdiE/s1600/Crafty_XR_2_foto_.jpg)
Conclusioni:
Sono davvero le 29er il futuro della Mountainbike? Per un pro non lo so, ma per un dilettante sono una comodità non indifferente.
Nessun commento:
Posta un commento